Post

#16-Una prima mappa concettuale

#15-L'evoluzione futura della cosa

"lu crivu" seppur con molte modifiche è arrivato fino ai giorni nostri. Molti pizzaioli, o grandi industrie, infatti, usano forme di setaccio per eliminare le impurità ed ossigenare la farina in modo da rendere i prodotti più teneri e compatti. In futuro, credo, si realizzerà una forma di setaccio, molto simile al "crivu", ma più tecnologico, in quanto presenterà un interruttore che permetterà al "crivu" di muoversi in modo oscillatorio per svolgere il suo lavoro senza un minimo di fatica per la persona. Quest'oggetto avrà una sensibilizzazione del peso e sarà di dimensioni notevoli, seppur molto leggero, in modo da poter sostenere un gran numero di chili di farina e poterli setacciare  molto più velocemente delle attuali "macchine setacciatrici" esistenti in commercio.

#14-La cosa come simbolo

Secoli fa, il setaccio era simbolo di verginità. quest'ultimo fu attribuito grazie ad una leggenda, narrata anche da Tito Livio, seconda la quale una sacerdotessa Romana, Tuccia, era stata accusata di aver violato il suo voto di castità; le venne quindi data la possibilità di negare l'accusa tramite un azione: ella doveva cercare di raccogliere l'acqua del fiume Tevere con un setaccio. Meravigliando tutti, ella ci riuscì e quindi venne assolta. https://it.wikipedia.org/wiki/Tuccia

#13-L'anatomia della cosa

Immagine
Il crivu  o setaccio  può essere scomposto in una specie di 'part list' come segue: Bordo circolare: Permette di introdurre più materiale che deve essere setacciato. Fondo: Generalmente metallico, permette di eseguire una cernita del materiale in base alle dimensioni, più in particolare serve per permettere al materiale di essere pulita dalle impurità e quindi a filtrare materiale avente dimensioni maggiori a quelle delle maglie. E' possibile anche introdurre più 'fondi' in modo da suddividere un materiale eterogeneo nelle parti che lo compongono

#12-I materiali della cosa

Immagine
Bordo circolare Fondo Legno Metallo Vimini Vimini Plastica Metallo Metallo Metallo

#11-La tassonomia della cosa

#10- I proverbi della cosa

'Addu o senza addu, Diu fa jornu e senza lu to crivu spagghiu e cernu' Con il gallo o senza il gallo Dio fa sorgere ugualmente il sole ed io senza il tuo setaccio ugualmente pulisco il grano e lo seleziono . 'Ammucciari u suli cu lu crivu' Nascondere il sole con il setaccio (colui che preferisce illudersi, piuttosto che accettare la realtà).